Elezioni comunali 2019 - Noi ci saremo!
Inizia il cammino verso le Elezioni Comunali di Maggio 2019
#Galliera #noicisaremo #unitipergalliera #unitisipuofaretutto #elezioni2019 #avantitutta
Inizia il cammino verso le Elezioni Comunali di Maggio 2019
#Galliera #noicisaremo #unitipergalliera #unitisipuofaretutto #elezioni2019 #avantitutta
Proposta "Sospensione canone annuo associazioni sportive Comune di Galliera"
Il Consiglio Comunale
Premesso che
è in essere una convenzione fra il Comune di Galliera e l’associazione A.s.d Polisportiva Galliera con decorrenza 1 luglio 2011 e scadenza 30 giugno 2016;
è in essere una convenzione fra il Comune di Galliera e l’associazione A.C. Galliera 2009 A.S.D. con decorrenza 1 luglio 2012 e scadenza 30 giugno 2016;
la convenzione in essere con l’associazione A.s.d Polisportiva Galliera impone, fra gli oneri a carico della concessionaria, la corresponsione al Comune di Galliera di un canone annuo determinato in € 2000 + IVA (sottoponibile a revisione annuale);
la convenzione in essere con l’associazione A.C. Galliera 2009 A.S.D. impone, fra gli oneri a carico della concessionaria, la corresponsione al Comune di Galliera di un canone annuo determinato in € 2400 + IVA (sottoponibile a revisione annuale);
CHE COS'E' IL DUP?
Il DUP è l'acronimo di 'DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE' ed è quel documento che traccia le linee d'indirizzo dell'amministrazione comunale fino al 2018, ovvero che cosa intende fare da qui al 2018.
di seguito l'intervento dei consiglieri di Uniti per Galliera durante il consiglio del 3 febbraio2016
Completamente assenti temi di grande importanza – a nostro avviso - come quello della legalità e del contrasto alle organizzazioni di stampo mafioso, decisamente superficiale il tema delle politiche govanili, molto carente il tema della trasparenza.
POLITICHE GIOVANILI, SPORT
Un tema trattato in modo lacunoso e superficiale perché “favorire la creazione di luoghi di aggregazione per i giovani nel territorio della reno galliera” non è certo la soluzione di tutti i mali – vediamo spesso oggi che non è più sufficiente creare lo spazio e metterlo a loro disposizione, certo questo è senz’altro utile per certi aspetti, ma è necessario intervenire in modo partecipato assieme ai giovani ad esempio favorendone la partecipazione ai processi decisionali a tutti i livelli, sostenendoli e incoraggiandoli tramite l'impiego di metodi e strumenti nuovi, quali i media sociali e le possibilità di partecipazione online e quant’altro.
dove sia finito quel progetto
che avrebbe dovuto portare all’installazione del fotovoltaico sul tetto della tribuna di calcio
TERRITORIO E AMBIENTE
Cosa manca?
Interviene il Consigliere Zanni, il quale prende atto della integrazione relativa al tema della legalità, integrazione che ha richiesto anche in sede di Consiglio dell’Unione.
Trattandosi di documento complesso, procede quindi a formulare qualche appunto.
Si afferma la positività della scelta di entrare nell’Unione Reno Galliera; è evidente che alcuni risultati si sono raggiunti, ma che è ancora tanto quello che si può fare: si è dormito molto negli anni passati, per poi svegliarsi improvvisamente e decidere di gestire importanti servizi, con una modalità che si ritiene possa determinare economie di scala importanti, sulla base della considerazione che questo sia possibile, a fronte del fatto che l’Unione ha complessivamente circa 72.000 abitanti.
Si fatica quindi a comprendere come la fusione di quattro Comuni possa avere più potere contrattuale di quanto l’Unione già disponga, visto che anche la Maggioranza sostiene che l’Unione sia importante.
Questa considerazione dovrebbe portare verso la valorizzazione dell’Unione, per cui si dovrebbe procedere in questa direzione senza perdere tempo con un processo di fusione, che porterebbe vantaggi inferiori.
Nel documento si parla poi della volontà dell’Ente di pesare di meno sui bilanci dei cittadini e delle imprese.
Questo non pare vero, anche a fronte delle situazioni di disagio di una percentuale molto alta di famiglie, del 23%.