CHE COS'E' IL DUP?
Il DUP è l'acronimo di 'DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE' ed è quel documento che traccia le linee d'indirizzo dell'amministrazione comunale fino al 2018, ovvero che cosa intende fare da qui al 2018.
di seguito l'intervento dei consiglieri di Uniti per Galliera durante il consiglio del 3 febbraio2016
Completamente assenti temi di grande importanza – a nostro avviso - come quello della legalità e del contrasto alle organizzazioni di stampo mafioso, decisamente superficiale il tema delle politiche govanili, molto carente il tema della trasparenza.
POLITICHE GIOVANILI, SPORT
Un tema trattato in modo lacunoso e superficiale perché “favorire la creazione di luoghi di aggregazione per i giovani nel territorio della reno galliera” non è certo la soluzione di tutti i mali – vediamo spesso oggi che non è più sufficiente creare lo spazio e metterlo a loro disposizione, certo questo è senz’altro utile per certi aspetti, ma è necessario intervenire in modo partecipato assieme ai giovani ad esempio favorendone la partecipazione ai processi decisionali a tutti i livelli, sostenendoli e incoraggiandoli tramite l'impiego di metodi e strumenti nuovi, quali i media sociali e le possibilità di partecipazione online e quant’altro.
- [tratto dal testo posto in votazione]Riqualificare e ottimizzare le attuali strutture sportive, prevedendo l’adeguamento delle palestre comunali e degli spazi attuali dedicati alle attività. Io sono ancora in attesa di capire
dove sia finito quel progetto
- strong> (che a questo punto inizio ad avere dubbi sulla sua reale esistenza)
che avrebbe dovuto portare all’installazione del fotovoltaico sul tetto della tribuna di calcio
- strong> – forse vi siete accorti che oggi il fotovoltaico non è più la migliore delle scelte?
TERRITORIO E AMBIENTE
Cosa manca?
Il tema Biomasse ve lo siete dimenticati totalmente! Non una sola parola in oltre 50 pagine.
- [tratto dal testo posto in votazione]Impegno verso gli enti competenti a proseguire con l’attività rivolta ad individuare i lavori finalizzati alla bonifica dell’area di proprietà SNIA CAFFARO in amministrazione straordinaria, ex SIAPA.
Impegno a proseguire – proseguire quanto avete cominciato a fare pochi mesi fa! Non mi veniate a dire che non vi eravate dimenticati di quel posto perché non è possibile!
- [tratto dal testo posto in votazione]Recupero e riqualificazione della ex “Scuola Secondaria di primo grado Giovanni XXIII”
Questo intervento sarebbe dovuto cominciare nel 4° trimestre 2015 per terminare nel 2017 – già nel consiglio del 28 ottobre avevamo sollevato perplessità – oggi non mi risulta sia iniziato ancora nulla e siamo già a febbraio
Io non voglio mettere fretta ma vorrei sollevare un minimo di pudore e correttezza nel scrivere le cose, perché scrivere cose che sappiamo almeno un obbligo morale dovreste porvelo.
Questo non può che essere un chiaro sintomo di menefreghismo, massi mettiamo li un mese del 2015 tanto poi chi è che andrà a leggere questo inutile foglio, fra l'altro nessun progetto è maistato condiviso con il nostro gruppo nonostante le numerose richieste avanzate.
- [tratto dal testo posto in votazione]Proseguire nel sistema di raccolta “Porta a Porta” monitorando costantemente i risultati ed intervenendo sulle eventuali criticità che dovessero emergere nelle modalità operative.
- [tratto dal testo posto in votazione]Mettere in campo progetti, campagne ed iniziative mirate a ridurre ulteriormente la produzione di rifiuti con l’obiettivo di andare gradualmente verso la “tariffa puntuale”.
Siete stati talmente lungimiranti che oggi 3 febbraio 2015 stiamo ancora cercando di capire se la volete fare oppure no questa consultazione popolare sulla raccolta porta a porta proposta da Uniti per Galliera a maggio 2013!
questo dimostra che quanto andate a scrivere su questi documenti lascia il tempo che trova, carta straccia. Idem la tariffa puntuale, ve l’abbiamo sottoposta dall’inizio della modalità porta a porta fino a dicembre 2015 (penultima commissione ambiente) la tariffa puntuale oltre a quanto avete scritto vorrei sapere
- come intendete impostare il calcolo e se dalle simulazioni che avete fatto (se le avete fatte) si pagherà di meno;
- chi pagherà di meno?
- quando si pagherà di meno?
- ci sarà una base e poi un costo ad ogni svuotamento?
- [tratto dal testo posto in votazione]Allacciamento del depuratore di San Venanzio e conseguente collegamento con la rete fognaria.
- [tratto dal testo posto in votazione]Allacciamento di tutta la rete fognaria dei centri abitati non collegati al depuratore di San Venanzio.
- [tratto dal testo posto in votazione]Dismettere la vasca “IMHOFF” di Galliera località antica tramite un condotto che collegherà tutto l’abitato di Galliera al depuratore di S. Venanzio.
Questo è stato un tema che il Vice-Prefetto ha ascoltato con molto interesse quando siamo andati a parlare con lui, ha chiesto che i gruppi di minoranza fossero messi nelle condizioni di votare in consiglio comunale alla pari del gruppo di maggioranza ovvero con gli stessi documenti che ha avuto il gruppo Insieme per Galliera – beh da allora, quando votaste solo voi in seguito al nostro rifiuto di partecipare alla votazione per mancanza dei documenti, questa è la prima volta che sentiamo parlare nuovamente del depuratore e della vasca imhoff.
1 milione di € che Hera spenderà sul nostro territorio.
ATTIVITA’ PRODUTTIVE
- [tratto dal testo posto in votazione]Promuovere iniziative da realizzare con i commercianti per vivacizzare le attività locali e lo spirito di socializzazione.
‘vivacizzare le attività locali’?
Quali attività locali? Sapete che hanno chiuso 3 attività nell’ultimo mese?!
Più che vivacizzare bisogna chiamare, far venire sul territorio! E ringraziare chi ancora tenta nell’impresa di tenere aperta la propria attività qui a Galliera!
COMUNICAZIONE E BUON GOVERNO
- [tratto dal testo posto in votazione]Coinvolgere i cittadini su specifici progetti e organizzare incontri tematici - favorire piccole pubblicazioni su tematiche specifiche.
Sapete quale sarebbe un buon punto di partenza per coinvolgere i cittadini?
Fare tutto il contrario di quello che state facendo adesso!
Fare assemblee pubbliche e non aver paura del confronto, coinvolgere i cittadini su scelte importanti (cosa che a esempio non avete fatto sul pap), non chiudere la commissione biomasse! Unico vero momento di informazione sulla centrale e su quello che avviene la dentro!
Così inizierete a fare comunicazione
LEGALITA’ (tema assente)
Anticorruzione e trasparenza due temi che devono necessariamente andare a braccetto,
seppur vero che esistono leggi volte a prevenire tali fenomeni di corruzione e di illegalità, la volontà di liberare il proprio ente da ogni possibile illegalità, se ben rappresentata nel Dup così come nelle linee programmatiche, così come in altri documenti, dimostrerebbe che non si tratta del rispetto di un mero adempimento legislativo, ma di una precisa volontà di noi amministratori in grado di sprigionare un'energia positiva nel tessuto sociale ed economico amministrato.
Li abbiamo sentiti gli esponenti di Libera quando sono venuti qui a Galliera in dicembre 2015 i quali hanno evidenziato come non esista ancora oggi coscienza di quale sia l’importanza e la pericolosità di questo tema – la mafia.
Sarebbe stato quindi importante inserire fra le volontà del comune di galliera e a maggior ragione della giunta dell’unione quella di rafforzare e incrementare la collaborazione con l’associazione Libera e con Avviso Pubblico al fine di promuovere legalità e giustizia anche all’interno delle nostre scuole.
In unione avevamo anche proposto l’istituzione dello sportello “S.O.S. Giustizia”
ovvero uno sportello presente anche a Bologna e dedicato all’ascolto e all’assistenza alle vittime della criminalità organizzata, finalizzati ad accogliere, orientare e offrire consulenza a quanti faranno richiesta in quei particolari ambiti di disagio - fra l’altro finanziato dal Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali.
Anche in questo caso è evidente come il sindaco e il consigliere Bartilucci stessero facendo altro, forse stavano pensando alla prossima mozione da presentare in questo consiglio.
Avreste potuto adeguare il DUP inserendo quanto da noi proposto, ancora quest’oggi sarebbe stato possibile farlo ma ciò non è avvenuto – chiara dimostrazione di quanto siate bravi a chiedere collaborazione quando in realtà l’unico interesse che vi è rimasto è quello di farvi belli agli occhi dei pochi abitanti rimasti a Galliera.