APPROVAZIONE BILANCIO CONSUNTIVO 2009
Riguardo al punto in trattazione,
è significativo ricordare che si tratta dell’esercizio a cavallo tra la coda del mandato precedente ed i primi mesi di quello attualmente in carica; sarebbe però sbagliato parlare di interruzione o discontinuità perché è acclarata ed evidente la continuità tra i due mandati (attuale Sindaco ex assessore al Bilancio per 10 anni, parte dei consiglieri ed assessori presenti in più legislature, …), quindi la nostra analisi politica è unitaria. Tra l’altro è davvero singolare che ora il Sindaco dica “… da quando siamo qua noi …”, ci sembra che siate qua da un pezzo ! Scusi, perché prima chi c’era ?
Risulta però chiaro che qualche divergenza d’opinioni c’era nella precedente Giunta visto che ricordiamo come tra i primi atti del nuovo corso amministrativo vi fu, in luglio, una notevole variazione di bilancio con lo storno di oltre un milione di euro che andò a sacrificare gli investimenti, tanto sbandierati in campagna elettorale, della nuova biblioteca e dell’ampliamento della scuola materna. Nella discussione in oggetto, ci preme evidenziare inoltre evidenziare come il consuntivo dell’esercizio 2009 evidenzi un avanzo molto elevato, frutto soprattutto del mancato utilizzo dell’avanzo d’amministrazione 2008 e ciò, a nostro avviso, evidenzia una pianificazione lacunosa.
Riguardo, infine, alle relazioni accompagnatorie dei dirigenti, facciamo notare che sarebbe sicuramente opportuno avere copia:
- degli obiettivi assegnati dalla Giunta ad inizio anno a ciascun dirigente;
- delle relazioni finali sugli obiettivi, al fine di trovare corrispondenza di eventuali scostamenti;
- della valutazione dei dirigenti stessi.
Il nostro giudizio sul bilancio consuntivo 2009 è pertanto negativo, siamo a confermare le valutazioni più volte espresse sul tipo di scelte politiche – amministrative precedentemente adottate (e che qui trovano assoluta continuità) e preannunciamo quindi un voto contrario.