RITORNA IN VOTAZIONE il BILANCIO PREVISIONE 2014
Ribadisco e confermo quanto detto nella seduta di marzo 2014 in cui, allora, il bilancio di previsione non passò.
Vedo che la sostanza dei documenti non è stata modificata, l’unica modifica che ho visto sono i nomi dei nuovi assessori.
Anche questa volta purtroppo vedo che l’abitudine di incolpare altri delle scelte prese a galliera è una costante,
Quando a galliera decidete di aumentare le tasse (vedi rette scolastiche, tarsu, imu, etc..) la colpa ricade sempre sul governo, che ricordo….essere del pd quindi del vostro stesso partito e che a giudicare dalle percentuali rilevate alle ultime votazioni vado ben lontano dal pensare che anche voi non lo abbiate votato.