Prende la parola in Sindaco Stefano Zanni:
Permettemi innanzi tutto di rivolgere proprio ai nostri Concittadini di Galliera, il mio primo saluto ed il sincero ringraziamento per la loro presenza a questa prima seduta del Consiglio comunale , la prima della nuova legislatura.
Ai Consiglieri Comunali i miei più sinceri complimenti per la loro elezione in questa Assemblea e l’augurio di buon lavoro.
È per me un grande onore ed anche una grande emozione assumere solennemente, con questo giuramento, il ruolo di Sindaco di Galliera.
Quello di questa sera è un passaggio formale, in cui avranno luogo il giuramento del Sindaco, la convalida dei consiglieri e verranno comunicati gli assessori.
Voglio qui dire alcune cose che ritengo debbano essere dette in questa prima adunanza dell’insediamento di una nuova Amministrazione comunale.
Ai cittadini che ci hanno votato , che hanno con il loro consenso consegnato a Noi il dovere di guidare il Paese nei prossimi cinque anni , il mio personale ringraziamento e quello dell’ intero gruppo di maggioranza.
Ma il mio ringraziamento è rivolto anche a coloro che hanno espresso con il loro voto il sostegno degli altri candidati della lista antagonista.
Perché questa è stata una campagna elettorale che ha permesso a tutti di esporre i propri programmi , le proprie idee, di discutere e confrontarsi con il paese il quale , dopo aver vissuto questi momenti con grande intensità, ha partecipato sino dentro le urne, confermando con un buon livello di partecipazione 72% questo fondamentale appuntamento democratico e pronunciandosi in maniera chiara con le percentuali uscite dallo spoglio.
Il risultato conseguito lo scorso 26-27 Maggio è stato importante perché frutto di una campagna elettorale vissuta per le strade , con le persone , articolata in alcuni incontri , alcuni organizzati altri spontanei e improvvisati. Un risultato che ci assegna una grande responsabilità.
La nostra idea è cresciuta proprio in quanti hanno creduto possibile un percorso partecipato e di coinvolgimento, per il bene comune, è cresciuta in quanti hanno visto in questa maggioranza, negli uomini e nelle donne che né fanno parte, la forza, la determinazione e la convinzione, persone capaci di realizzare quel programma e con un obiettivo fra tutti, lavorare bene per il nostro territorio.
Abbiamo capito come fosse necessario e fondamentale offrire alla partecipazione collettiva non argomenti di scontro ma bensì di condivisione.