Top Social

  •  
  •  
  •  
  •  

Expose Framework for Joomla 2.5 and 3.0+ -

  • Home
  • CHI SIAMO
    Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.unitipergalliera.it/home/libraries/expose/core/menu/megamenu.php on line 337
    • CONSIGLIERI ELETTI
  • LA NOSTRA ATTIVITA'
    Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.unitipergalliera.it/home/libraries/expose/core/menu/megamenu.php on line 337
    • CONSIGLIO COMUNALE
    • ULTIME NOTIZIE
    • REGISTRAZIONI VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • BIOMASSE
  • EX-SIAPA
  • LA FUSIONE A GALLIERA
  • CONTATTI
MENU

Header Banner

#unitisipuofaretutto

FACCIAMO CHIAREZZA, ecco le nostre risposte alle accuse infondate del gruppo di minoranza.

Categoria: ULTIME NOTIZIE
Visite: 565

Lettera aperta agli agricoltori di Galliera

Categoria: ATTIVITA' CONSIGLIARE
Visite: 471

Cari Agricoltori,

abbiamo deciso di scrivere una lettera a Voi dedicata a nome dell’Amministrazione Comunale poiché riteniamo doveroso mettervi al corrente dei motivi che ci hanno portato a dover prendere, alla fine dell’anno 2020, delle decisioni difficili e complicate.

Una breve premessa è doverosa: la situazione finanziaria di questo ente, da noi rappresentato dal giugno 2019, non ci permette distrazioni ma, anzi, ci obbliga a porre sempre maggior attenzione in tutto ciò che facciamo o che vorremmo fare.

A partire dall’anno 2022 il bilancio comunale dovrà adattarsi alla fine dei contributi della discarica, che determinerà un calo definitivo delle entrate pari a 400.000 euro l'anno che la nostra Giunta sta assorbendo con importanti tagli alle spese non necessarie, una revisione completa di tutte le spese ottimizzando e riducendo ove possibile, controllo di ogni singolo euro che viene dato all’Unione Reno-Galliera e ricerca di nuove entrate senza gravare sui cittadini (anche tramite la partecipazione a bandi).

Tutto questo avrà un riscontro immediato sul bilancio?

Purtroppo no, ci vuole tempo ed è un lavoro complesso e colpevolmente rinviato per troppi anni. Fin dal nostro insediamento abbiamo voluto porre grande attenzione al mondo agricolo, che per Galliera è stata ed è una delle principali attività produttive che fino a qualche anno fa ha contribuito a determinare lo sviluppo economico di questo paese e che, nonostante tutto, sta provando a reggere l’urto dato dalle numerose problematiche che il comparto è chiamato a dover affrontare.

Siamo stati i promotori del “Tavolo dell’agricoltura” in sede di Unione RenoGalliera, che abbiamo fortemente voluto e che siamo riusciti a costituire nell’anno 2020, tavolo che ha visto la sua nascita a seguito di un importante evento – nell’anno 2019 - incentrato sull’agricoltura locale, sull’importanza che questa riveste e sui problemi che attraversa.

Leggi tutto...

Lettera aperta alla cittadinanza di Galliera

Categoria: ATTIVITA' CONSIGLIARE
Visite: 603

Cari concittadini,

abbiamo voluto scrivere questa lettera aperta a nome dell’Amministrazione Comunale per raccontare a tutti voi quanto accaduto poco prima dell’inizio del nuovo anno; riteniamo doveroso mettervi al corrente dei motivi che ci hanno portato a dover prendere, alla fine del 2020, delle decisioni difficili e complicate. Come avrete avuto modo di leggere nell’editoriale di Dicembre 2020 pubblicato sul giornalino comunale “Torre”, è stato un anno lungo e complesso; non solo per via della pandemia, ma anche perché la situazione finanziaria di questo ente, da noi rappresentato dal giugno 2019, non ci permette distrazioni ma, anzi, ci obbliga a porre sempre maggior attenzione a tutto ciò che facciamo o che vorremmo fare.

A partire dall’anno 2022 il bilancio comunale dovrà “adeguarsi” alla fine definitiva dei contributi provenienti dalla discarica comunale, che determinerà un calo delle entrate pari a 400.000 euro l’anno rispetto al 2019, e che la nostra Giunta sta assorbendo con importanti tagli alle spese ritenute meno importanti ed applicando politiche di decremento dei costi.

Cosa stiamo facendo ed abbiamo fatto - dal 2019 appena arrivati - per reggere l’urto?

Una serie di politiche combinate e sinergiche: revisione completa di tutte le spese, tagli ai costi non necessari, ottimizzazione e riduzione delle spese rimaste, controllo di ogni singolo euro che viene dato all’Unione Reno-Galliera, ricerca di nuove entrate senza gravare sui cittadini, anche tramite la partecipazione a bandi come quello legato alla L.R. 41/1997 (che ci sta consentendo di effettuare una serie di interventi sul territorio) , ....

Stiamo inoltre:

• provando ad attivare un mercato immobiliare fermo da anni, anche attraverso incontri con i costruttori al fine di affiancarli qualora fosse di loro interesse iniziare a costruire sul nostro territorio;

• centellinando ogni spesa (anche 100 euro risparmiati sono utili, sommati ad altri);

• lavorando sull’area della ex-Siapa (sarebbe un polmone enorme di sviluppo);

• partecipando ad un gran numero di bandi per provare a ricevere contributi da poter tramutare in opere pubbliche per il territorio (che ne ha estremo bisogno e che giustamente le reclama da anni).

Tutto questo avrà un riscontro immediato?

Purtroppo no, ci vuole tempo ed è un lavoro complesso e colpevolmente rinviato per troppi anni.

Il bilancio non può essere chiuso sulla base delle intenzioni, il bilancio si chiude sulla base di numeri, che oggi non avremmo avuto se non avessimo ritoccato le uniche aliquote rimaste su cui possiamo intervenire; tutte le altre aliquote furono già portate quasi a livello massimo da chi ci ha preceduto (come si può vedere nella tabella riassuntiva > QUI - precisando che i dati sono validati dalla Ragioneria comunale).

La Corte dei Conti e il Revisore sono attenti a come si chiude il bilancio e che lo stesso sia veritiero e sostenibile, perchè in caso contrario lo spettro potrebbe essere il dissesto finanziario e tutto quanto consegue per il riequilibrio.

Siamo riusciti nell’impresa di non toccare alcun tributo negli anni 2019 e 2020, ma purtroppo oggi non abbiamo alternative.

- E’ una operazione che abbiamo fatto a cuor leggero? No.

- Avevamo alternative immediate? No.

- Siamo i primi a dire che sarebbe stato meglio non farlo, chi è quel pazzo che sosterrebbe il contrario?

Poi però bisogna confrontarsi con la realtà e prendere decisioni, talvolta OBBLIGATE (come questa).

Se avessimo potuto decidere quale strada prendere, di certo non avremmo scelto questa.

Ci rendiamo conto siano meccanismi molto difficili da accettare ma questa è la pura verità. Ridurre le spese per 400.000 euro in due esercizi finanziari non è cosa che si riesce a fare in tempi brevi, si tratta di una operazione di dimagrimento del bilancio che si sarebbe dovuta iniziare da diversi anni, ma ciò non è stato fatto.

Questo è un fatto, non è un’opinione.

Ora, crediamo che il senso di responsabilità non manchi a questa Amministrazione Comunale e crediamo sia nostro dovere far sì che il Comune possa continuare a lottare per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, fra cui agevolare la propria comunità offrendo e garantendo al tempo stesso i servizi essenziali: un obiettivo arduo, complesso e non più rinviabile.

Lasciateci infine replicare a chi, senza un minimo di autocritica, attacca il Sindaco, la Giunta ed il gruppo di maggioranza parlando di “vergogna”, di “taglio delle indennità”, di “chiusura di servizi” e di “comunicare solo ciò che ci pare”.

Leggi tutto...

Pagina 4 di 31

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Joomla SEF URLs by Artio

Search

Facebook

Social

La nostra attività si svolge quotidianamente anche sui Social. Puoi seguire la nostra pagina Facebook, Twitter e il nostro canale Youtube sempre aggiornato.

   

Articoli

  • Recent
Ciao Carmela

Ciao Carmela

PROGRAMMA ELETTORALE, FACCIAMO IL PUNTO

PROGRAMMA ELETTORALE, FACCIAMO IL PUNTO

ex-Siapa, servono imprenditori per il rilancio

ex-Siapa, servono imprenditori per il rilancio

13 luglio 2022 Serata informativa su area ex-Siapa

13 luglio 2022 Serata informativa su area ex-Siapa

Galliera, ok al bilancio 2022

Galliera, ok al bilancio 2022

Alcune Immagini

Sample Image
Copyright © 2022 Uniti per Galliera, All rights reserved.

Designed by: Joomla Responsive Template by ThemeXpert

BACK_TO_TOP
  • Home
  • CHI SIAMO
    • CONSIGLIERI ELETTI
  • LA NOSTRA ATTIVITA'
    • CONSIGLIO COMUNALE
    • ULTIME NOTIZIE
    • REGISTRAZIONI VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • BIOMASSE
  • EX-SIAPA
  • LA FUSIONE A GALLIERA
  • CONTATTI