Top Social

  •  
  •  
  •  
  •  

Expose Framework for Joomla 2.5 and 3.0+ -

  • Home
  • CHI SIAMO
    Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.unitipergalliera.it/home/libraries/expose/core/menu/megamenu.php on line 337
    • CONSIGLIERI ELETTI
  • LA NOSTRA ATTIVITA'
    Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.unitipergalliera.it/home/libraries/expose/core/menu/megamenu.php on line 337
    • CONSIGLIO COMUNALE
    • ULTIME NOTIZIE
    • REGISTRAZIONI VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • BIOMASSE
  • EX-SIAPA
  • LA FUSIONE A GALLIERA
  • CONTATTI
MENU

Header Banner

#unitisipuofaretutto

Ripristinato il conferimento dei rifiuti urbani pericolosi presso il CDR di Galliera

Categoria: ULTIME NOTIZIE
Visite: 535

Nel 2017 improvvisamente l’Amministrazione Vergnana comunicò agli utilizzatori della Stazione Ecologica che i rifiuti urbani pericolosi (RUP) avrebbero dovuto essere conferiti presso la stazione intercomunale di San Pietro in Casale senza spiegarne le regioni.

Nel mese di settembre 2017 nella risposta ad una interrogazione di Uniti per Galliera in cui chiedevamo le ragioni di tale scelta, che avrebbe comportato ripercussioni importanti sui cittadini, ci venne risposto che la modifica era legata al certificato prevenzione incendi in base alla normativa vigente, che però si augurava che la situazione fosse momentanea e che stava valutando soluzioni più opportune.

La situazione non è stata momentanea poiché il mandato è finito senza che fossero trovate soluzioni cosiddette “più opportune”.

La normativa che vigeva nel 2017 non è cambiata ad oggi.

Quello che è cambiato è stato l’impegno, lo studio e la ricerca vera della soluzione.

Oggi siamo orgogliosi di comunicare ai cittadini che la promessa fatta in campagna elettorale di ripristinare i conferimenti dei rifiuti urbani pericolosi presso il nostro centro di raccolta è stata mantenuta.

Da sabato 3 luglio è infatti riammesso il conferimento di:

acidi, batterie ed accumulatori, bombolette spray, detergenti, estintori, filtri olio, prodotti fotochimici, farmaci scaduti, oli e grassi minerali, strutto, pesticidi, solventi, termometri, sostanze alcaline, imballaggi contaminati, toner e cartucce per stampanti, vernici, colle e inchiostri nel nostro centro comunale di via Vittorio Veneto.

Leggi tutto...

FACCIAMO CHIAREZZA, ecco le nostre risposte alle accuse infondate del gruppo di minoranza.

Categoria: ULTIME NOTIZIE
Visite: 565

Lettera aperta agli agricoltori di Galliera

Categoria: ATTIVITA' CONSIGLIARE
Visite: 471

Cari Agricoltori,

abbiamo deciso di scrivere una lettera a Voi dedicata a nome dell’Amministrazione Comunale poiché riteniamo doveroso mettervi al corrente dei motivi che ci hanno portato a dover prendere, alla fine dell’anno 2020, delle decisioni difficili e complicate.

Una breve premessa è doverosa: la situazione finanziaria di questo ente, da noi rappresentato dal giugno 2019, non ci permette distrazioni ma, anzi, ci obbliga a porre sempre maggior attenzione in tutto ciò che facciamo o che vorremmo fare.

A partire dall’anno 2022 il bilancio comunale dovrà adattarsi alla fine dei contributi della discarica, che determinerà un calo definitivo delle entrate pari a 400.000 euro l'anno che la nostra Giunta sta assorbendo con importanti tagli alle spese non necessarie, una revisione completa di tutte le spese ottimizzando e riducendo ove possibile, controllo di ogni singolo euro che viene dato all’Unione Reno-Galliera e ricerca di nuove entrate senza gravare sui cittadini (anche tramite la partecipazione a bandi).

Tutto questo avrà un riscontro immediato sul bilancio?

Purtroppo no, ci vuole tempo ed è un lavoro complesso e colpevolmente rinviato per troppi anni. Fin dal nostro insediamento abbiamo voluto porre grande attenzione al mondo agricolo, che per Galliera è stata ed è una delle principali attività produttive che fino a qualche anno fa ha contribuito a determinare lo sviluppo economico di questo paese e che, nonostante tutto, sta provando a reggere l’urto dato dalle numerose problematiche che il comparto è chiamato a dover affrontare.

Siamo stati i promotori del “Tavolo dell’agricoltura” in sede di Unione RenoGalliera, che abbiamo fortemente voluto e che siamo riusciti a costituire nell’anno 2020, tavolo che ha visto la sua nascita a seguito di un importante evento – nell’anno 2019 - incentrato sull’agricoltura locale, sull’importanza che questa riveste e sui problemi che attraversa.

Leggi tutto...

Pagina 4 di 31

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Joomla SEF URLs by Artio

Search

Facebook

Social

La nostra attività si svolge quotidianamente anche sui Social. Puoi seguire la nostra pagina Facebook, Twitter e il nostro canale Youtube sempre aggiornato.

   

Articoli

  • Recent
Ciao Carmela

Ciao Carmela

PROGRAMMA ELETTORALE, FACCIAMO IL PUNTO

PROGRAMMA ELETTORALE, FACCIAMO IL PUNTO

ex-Siapa, servono imprenditori per il rilancio

ex-Siapa, servono imprenditori per il rilancio

13 luglio 2022 Serata informativa su area ex-Siapa

13 luglio 2022 Serata informativa su area ex-Siapa

Galliera, ok al bilancio 2022

Galliera, ok al bilancio 2022

Alcune Immagini

Sample Image
Copyright © 2022 Uniti per Galliera, All rights reserved.

Designed by: Joomla Responsive Template by ThemeXpert

BACK_TO_TOP
  • Home
  • CHI SIAMO
    • CONSIGLIERI ELETTI
  • LA NOSTRA ATTIVITA'
    • CONSIGLIO COMUNALE
    • ULTIME NOTIZIE
    • REGISTRAZIONI VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • BIOMASSE
  • EX-SIAPA
  • LA FUSIONE A GALLIERA
  • CONTATTI