MOZIONE: INSTALLAZIONE E FORMAZIONE DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI
Seduta Consiglio Comunale del 29/07/2015
Mozione presentata da Uniti per Galliera
Premesso che
ogni anno in Italia circa 60 mila persone perdono la vita per arresto cardiocircolatorio, compresi adolescenti e bambini. Senza un trattamento d'urgenza solo il 10 per cento dei colpiti sopravvive a una fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare. Nonostante ciò, laddove sono stati implementati programmi sull'uso del defibrillatore compresi corsi di formazione di primo soccorso, le percentuali di sopravvivenza possono superare il 50 per cento, le percentuali possono ulteriormente aumentare se si interviene entro i tre minuti dall'evento;
in situazioni d'emergenza l'utilizzo di un defibrillatore automatico capace di generare uno «shock elettrico» può ripristinare un battito cardiaco irregolare; tale dispositivo, infatti, se utilizzato cinque o sei minuti al massimo dal momento della perdita di conoscenza del soggetto colpito da arresto cardio-circolatorio, può evitare, oltre che la morte, anche il rischio di danni cerebrali irreversibili;
la legge n. 120 del 3 aprile 2001 ha disciplinato l'utilizzo dei defibrillatori semiautomatici in ambito extraospedaliero, consentendo l'utilizzo di detti strumenti a personale sanitario non medico, purché abbiano ricevuto una opportuna formazione sull'utilizzo dello strumento e sulle attività di rianimazione cardiovascolare;