Top Social

  •  
  •  
  •  
  •  

Expose Framework for Joomla 2.5 and 3.0+ -

  • Home
  • CHI SIAMO
    Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.unitipergalliera.it/home/libraries/expose/core/menu/megamenu.php on line 337
    • CONSIGLIERI ELETTI
  • LA NOSTRA ATTIVITA'
    Warning: A non-numeric value encountered in /web/htdocs/www.unitipergalliera.it/home/libraries/expose/core/menu/megamenu.php on line 337
    • CONSIGLIO COMUNALE
    • ULTIME NOTIZIE
    • REGISTRAZIONI VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • BIOMASSE
  • EX-SIAPA
  • LA FUSIONE A GALLIERA
  • CONTATTI
MENU

Header Banner

#unitisipuofaretutto

Galliera, ex-Siapa: 4 milioni di euro per la bonifica

Categoria: ULTIME NOTIZIE
Visite: 165

L'interesse dell'amministrazione comunale è di andare avanti in ogni direzione e con tutti gli strumenti per risolvere questo annoso problema e destinare l'area ad usi importanti per la comunità, trasformando così un problema in una opportunità. Come comune metteremo a disposizione tutte le nostre forze e siamo pronti ad intraprendere questa grande sfida, fiduciosi e sicuri di avere al nostro fianco il sostegno ed il supporto professionale di Regione Emilia-Romagna e della direzione tecnica di Arpae Emilia-Romagna.

Leggi tutto...

Tari a Galliera: riduzioni per le imprese e contributi per le famiglie

Categoria: ULTIME NOTIZIE
Visite: 325
Nonostante siano cresciuti i costi di gestione della raccolta rifiuti a Galliera, l’amministrazione comunale applica sgravi alle imprese, nuclei familiari numerosi e famiglie a basso reddito per complessivi 86.000 euro.

Il Comune di Galliera ha approvato il nuovo piano tariffario relativo alla tassa rifiuti, che stabilisce pertanto l’importo della Tari delle utenze domestiche e non domestiche per il 2021.
Il consiglio comunale del 30 giugno oltre all’approvazione del piano ha visto anche il via libera del nuovo regolamento comunale per la disciplina della Tari, l’assessore al Bilancio Diego Baccilieri ha illustrato le novità della tariffazione ed il percorso che ha guidato l'Amministrazione comunale nel tentativo di non creare situazioni di difficoltà in un momento di forte instabilità economica causata dalla pandemia.
 
"Per quanto riguarda le attività economiche" – spiega Baccilieri - "le riduzioni applicate per agevolare la ripresa post-covid sono stimate complessivamente in 66.000 euro, e porteranno ad uno sgravio dal 30% fino al 60% alle imprese: il 60% viene applicato ad attività come alberghi, e pubblici esercizi quali pizzerie, pub, ristoranti, trattorie, bar, ... particolarmente interessati dalle chiusure mentre il 30% viene applicato ad uffici, agenzie, studi professionali, attività industriali ed artigianali ed altre commerciali"
"Sul versante domestico" - prosegue Baccilieri - "a fronte di un aumento - avvenuto su tutto il territorio metropolitano - della parte variabile della tariffa per cause indipendenti dalla nostra volontà, riconducibili alla gestione della pandemia, l’amministrazione è riuscita a contenere l'aumento per le famiglie, ma al contempo prevedendo due bandi di contributi per complessivi 20.000 euro per nuclei a basso reddito e famiglie numerose".
Leggi tutto...

Ripristinato il conferimento dei rifiuti urbani pericolosi presso il CDR di Galliera

Categoria: ULTIME NOTIZIE
Visite: 363

Nel 2017 improvvisamente l’Amministrazione Vergnana comunicò agli utilizzatori della Stazione Ecologica che i rifiuti urbani pericolosi (RUP) avrebbero dovuto essere conferiti presso la stazione intercomunale di San Pietro in Casale senza spiegarne le regioni.

Nel mese di settembre 2017 nella risposta ad una interrogazione di Uniti per Galliera in cui chiedevamo le ragioni di tale scelta, che avrebbe comportato ripercussioni importanti sui cittadini, ci venne risposto che la modifica era legata al certificato prevenzione incendi in base alla normativa vigente, che però si augurava che la situazione fosse momentanea e che stava valutando soluzioni più opportune.

La situazione non è stata momentanea poiché il mandato è finito senza che fossero trovate soluzioni cosiddette “più opportune”.

La normativa che vigeva nel 2017 non è cambiata ad oggi.

Quello che è cambiato è stato l’impegno, lo studio e la ricerca vera della soluzione.

Oggi siamo orgogliosi di comunicare ai cittadini che la promessa fatta in campagna elettorale di ripristinare i conferimenti dei rifiuti urbani pericolosi presso il nostro centro di raccolta è stata mantenuta.

Da sabato 3 luglio è infatti riammesso il conferimento di:

acidi, batterie ed accumulatori, bombolette spray, detergenti, estintori, filtri olio, prodotti fotochimici, farmaci scaduti, oli e grassi minerali, strutto, pesticidi, solventi, termometri, sostanze alcaline, imballaggi contaminati, toner e cartucce per stampanti, vernici, colle e inchiostri nel nostro centro comunale di via Vittorio Veneto.

Leggi tutto...

Pagina 2 di 30

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Joomla SEF URLs by Artio

Search

Facebook

Social

La nostra attività si svolge quotidianamente anche sui Social. Puoi seguire la nostra pagina Facebook, Twitter e il nostro canale Youtube sempre aggiornato.

   

Articoli

  • Recent
Galliera, ok al bilancio 2022

Galliera, ok al bilancio 2022

I PUNTI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA ELETTORALE, GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI E I LAVORI IN CORSO D’OPERA

I PUNTI PRINCIPALI DEL PROGRAMMA ELETTORALE, GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI E I LAVORI IN CORSO D’OPERA

Il Resto del Carlino parla del finanziamento sull'area ex-Siapa

Il Resto del Carlino parla del finanziamento sull'area ex-Siapa

Galliera, ex-Siapa: 4 milioni di euro per la bonifica

Galliera, ex-Siapa: 4 milioni di euro per la bonifica

Tari a Galliera: riduzioni per le imprese e contributi per le famiglie

Tari a Galliera: riduzioni per le imprese e contributi per le famiglie

Alcune Immagini

Sample Image
Copyright © 2021 Uniti per Galliera, All rights reserved.

Designed by: Joomla Responsive Template by ThemeXpert

BACK_TO_TOP
  • Home
  • CHI SIAMO
    • CONSIGLIERI ELETTI
  • LA NOSTRA ATTIVITA'
    • CONSIGLIO COMUNALE
    • ULTIME NOTIZIE
    • REGISTRAZIONI VIDEO DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • BIOMASSE
  • EX-SIAPA
  • LA FUSIONE A GALLIERA
  • CONTATTI